DOMENICA 29 GENNAIO 2023 - IV
Domenica del Tempo Ordinario
Il discorso della montagna, Carl
Heinrich Bloch (1834-1890), National Historic Museum
(Frederiksborg).
Beati i poveri in
spirito.
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, vedendo le folle,
Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono
a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava
loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi
è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno
in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete
della giustizia, perché saranno saziati. Beati i
misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i
puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori
di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i
perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno
dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi
perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male
contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate,
perché grande è la vostra ricompensa nei cieli».
SOSTIENI LA TUA
PARROCCHIA
OFFERTE
PER I LAVORI DI RESTAURO DEL CENTRO PARROCCHIALE
Vuoi contribuire ai lavori di restauro del centro parrocchiale?
Di seguito riportiamo le coordinate bancarie per chi volesse
contribuire direttamente al fondo per i lavori di restauro
del centro parrocchiale.
Intestatario: PARROCCHIA S. MICHELE ARCANGELO
IBAN: IT82X0859063110000010333330
Causale:
RESTAURO CENTRO
PARROCCHIALE
|